Le saldatrici a filo MIG sono tra le saldatrici più diffuse grazie alla loro versatilità di utilizzo.
Il processo delle saldatrici a filo MIG si basa sia su tecnologia digitale che elettromeccanica.
La possibilità di regolare automaticamente i parametri di saldatura è un altro dato fondamentale che ha permesso la grande diffusione di queste macchine per la saldatura. Inoltre è possibile installare dei software per utilizzare le saldatrici in diversi tipi di applicazioni.
Perché le saldatrici a filo MIG/MAG sono così tanto richieste?
La saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) o MAG (Metal-arc Active Gas) indicate entrambe nella terminologia AWS come GMAW (Gas Metal Arc Welding - Saldatura ad arco con metallo sotto protezione di gas) ha assunto un ruolo sempre più significativo nel proprio settore in quanto ha permesso la riduzione dei costi dei prodotti di elettronica, per cui sono state sviluppate macchine per saldatura semiautomatiche a costi accessibili anche per ditte di dimensioni medio-piccole.
Risparmio di tempo e denaro con le saldatrici a filo MIG/MAG.
Il fatto che sia un procedimento a filo continuo garantisce un'elevata produttività al procedimento stesso, e contemporaneamente la presenza di gas permette di operare senza scoria, aumentando l'economicità del procedimento nei confronti della saldatura a elettrodo.